Cosa devi fare se perdi un cane

1) affiggi nella zona dello smarrimento numerosi VOLANTINI con una breve descrizione e foto del cane e il tuo numero di telefono. Metti questi cartelli specialmente nei punti di transito di proprietari di cani (giardini o piazzali), negli Ambulatori Veterinari, nei negozi per animali e nei luoghi di transito di molte persone (supermercati, panetterie, edicole, bar, alle fermate degli autobus...). Diffondi il volantino su facebook e sui siti che si occupano di animali persi/ritrovati. Fai in modo che lo sappia più gente possibile così possono segnalarti in che zona si trova e puoi orientare meglio la ricerca. Sul volantino, se possibile, scrivi di avvisarti immediatamente a qualsiasi ora: essere sul posto nel più breve tempo possibile vuol dire avere maggiori possibilità di trovare lì il tuo cane.

2) avvisa il canile di competenza del comune dove si è smarrito il cane e i canili competenti nei comuni vicini. Qualora non si dovesse riuscire a ritrovare l'animale entro pochi giorni, ricontatta nuovamente tutti questi indirizzi.

3) contatta le radio e i giornali locali che solitamente hanno a disposizione uno spazio di annunci gratuiti per le segnalazioni di questo genere. Fai pubblicare il tuo annuncio sui periodici di inserzioni gratuite.

4) Fai delle ricerche in zona senza limitarti mai alla stretta cerchia di vie dove il cane è stato smarrito perchè molti cani possono compiere tragitti molto lunghi anche in poche ore. Guarda soprattutto nei posti che il cane conosceva o dov'era solito andare a passeggio.

5) Per avere altri consigli chiedi informazioni al personale del canile.

Se il cane viene rinvenuto dal canile civico competente per territorio, il proprietario ha il diritto di ottenerne la restituzione previo il pagamento di una sanzione che può essere prevista da regolamenti comunali esistenti ed il rimborso delle spese sostenute dall'Amministrazione per la stabulazione del cane in canile.
La legge 281/prevede che il cane vagante ritirato dal competente canile civico possa essere restituito immediatamente al legittimo proprietario solo se registrato all'anagrafe canina e con il microchip.  

Sponsor

È un progetto iDue Comunicazione / MG Lab